Oggi ho il piacere e l’onore di condividere l’esperienza di due donne che nel bel mezzo della loro vita hanno ricevuto una diagnosi di degenerazione frontotemporale di tipo semantico. La prima esperienza è di Simona, mamma di tre figli adolescenti, moglie e lavoratrice tuttofare, nonché caregiver dei suoi genitori. Dal 2015 (all’epoca aveva 43 anni),…Continue reading Vivere con la degenerazione frontotemporale
Caro Alzheimer: un’intervista con Keith Oliver
Keith Oliver è uno degli attivisti con demenza più conosciuto nel Regno Unito. Il nostro volontario e futuro psicologo Omar Ferro l’ha intervistato chiedendogli l’origine del suo ultimo libro “Dear Alzheimer’s”…Continue reading Caro Alzheimer: un’intervista con Keith Oliver
L’Atrofia Corticale Posteriore o PCA
Nella foto Tracey Shorthouse, ha una diagnosi di atrofia corticale posteriore. Foto di YoungDementia UK L’approfondimento di oggi è dedicato a una rara di demenza – l’atrofia corticale posteriore o PCA (la sigla deriva dal termine inglese Posterior Cortical Atrophy). Si tratta di una forma di disturbo neurocognitivo che causa un progressivo deterioramento nelle zone…Continue reading L’Atrofia Corticale Posteriore o PCA
Cercasi persone con CADASIL
Il post di oggi è dedicato a una forma rara di demenza chiamata CADASIL. L’idea di questo articolo è nata da una precisa richiesta pervenutaci da Claudia, una signora che convive con questa malattia da quasi trentanni e che sta cercando di mettersi in contatto con altre persone che hanno ricevuto questa diagnosi. Insieme a…Continue reading Cercasi persone con CADASIL