Per condividere l'esperienza dopo la diagnosi insieme ad altre persone con disturbo neurocognitivo o demenza, familiari o caregiver.
Per coltivare consapevolezza positiva e auto-efficacia dopo una recente diagnosi di disturbo neurocognitivo o demenza.
Per chi ha bisogno di parlare con qualcuno che ascolta e orienta alle porte dove bussare.
Formazione sull'uso delle tecnologie per continuare a vivere una vita ricca di attività e indipendente.
Siamo lieti di annunciare che sabato 30 settembre alle ore 10 presenteremo il nostro libro “Perso e Ritrovato – Storie di familiari che affrontano la demenza” presso il centro culturale Piazzalunga Cultura di Suzzara (Mantova), in viale Zonta 6. L’evento …
I fattori di rischio e di protezione sono al centro del Rapporto mondiale Alzheimer 2023, intitolato “Ridurre il rischio di demenza: mai troppo presto, mai troppo tardi”, presentato oggi dalla federazione Alzheimer’s Disease International, in occasione della XXX Giornata Mondiale dell’Alzheimer …
Siamo lieti di annunciare che il 28 settembre 2023 il Dott. Allen Power, internista, geriatra, ricercatore, autore e formatore di fama internazionale, tornerà in Italia per presentare il suo modello di benessere per le persone con demenza nel corso di …
Oggi ho il piacere di pubblicare un articolo scritto dalla nostra consigliera e socia volontaria Simona Ferrari in cui si parla del nostro gruppo di auto mutuo aiuto online per persone con disturbo neurocognitivo o demenza. Al termine dell’articolo di …
In occasione del mese dell’Alzheimer e delle altre demenze, segnaliamo un altro appuntamento importante organizzato per il 18 settembre 2023 dalla Regione Veneto, dal titolo “Il change management del Disturbo Neurocognitivo – Nuovi orizzonti nella prevenzione primaria e secondaria”. L’appuntamento …
In occasione della settimana dell’Alzheimer, lunedì 18 settembre si terrà a Modena la conferenza intitolata “Per me decido io: Riflessioni sulla valorizzazione e l’autodeterminazione della persona con demenza”. L’evento, organizzato dal Centro Disturbi Cognitivi e Demenze della AUSL di Modena, …
A grande richiesta, ritorniamo su uno degli argomenti più letti sul nostro blog: i problemi associati al sonno che colpiscono le persone con demenza. Qui, qui e qui potete invece leggere gli articoli pubblicati negli scorsi anni. Stavolta abbiamo scelto …
Cari lettori e care lettrici di questo blog, Da quasi dieci anni diamo vita ad attività che aiutano le persone con disturbo neurocognitivo o demenza e i loro familiari a sentirsi meno sole e impotenti, per ripartire dopo la diagnosi. …
Quasi una trentina di testimonianze scritte da figli e coniugi che ce la stanno mettendo tutta per attraversare le fatiche e le speranze di una demenza in famiglia.
Ogni copia venduta ci aiuterà a sostenere i nostri progetti a sostegno delle demenze più rare e a esordio precoce.
Le forme più comuni di distubo neurocognivito o demenzai, i sintomi e le esperienze di vita.
Quando il disturbo neurocognitivo esordisce prima dei 65 anni.
Consigli, approfondimenti e strategie per vivere bene dopo la diagnosi.
Le esperienze di chi affronta l'impatto di un disturbo neurocognitivo o una demenza.
Storie dei familiari di persone con disturbo neurocognitivo o demenza.
Le tecnologie per migliorare la vita quotidiania di chi ha una demenza.
info@novilunio.net
Tel. +39 350 154 6221
Sede Operativa:
Viale Codalunga 10/b | 35138 Padova