Non è mai troppo tardi per rinunciare ai nostri pregiudizi
Henry David Thoreau
Per condividere il cammino di vita e malattia insieme ad altre persone con demenza, familiari o caregiver.
Per coltivare consapevolezza positiva e auto-efficacia dopo una recente diagnosi di demenza.
Per chi ha bisogno di parlare con qualcuno che ascolta e orienta alle porte dove bussare.
Formazione sull'uso delle tecnologie per continuare a vivere una vita ricca di attività e indipendente.
“Sig. Giovanni*, le piace questa disposizione dei libri?”“No!”“Dai, cambiamo tutto allora”“Va bene”. A Sine Modo l’aria è pulita e il silenzio è padrone. I suoi ettari di verde comprendono un orto, uno spazio per gli animali – gatti, caprette, asini …
Carissime e carissimi, Il prossimo 21 maggio siete cordialmente invitat* al convegno annuale organizzato dalla ULSS 5 Polesana dal titolo “Come la rete può supportare l’empowerment quando si vive con la demenza”, promosso e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio …
Carissime e Carissimi, è con enorme piacere che invitiamo i colleghi, le famiglie e gli amici novilunici vicini e lontani a partecipare insieme a noi al prossimo Convegno di SINdem Sicilia, la Sezione Regionale siciliana dell’Associazione autonoma aderente alla SIN …
La nostra inviata speciale Simona racconta il convegno "La riabilitazione delle demenze" che si tenuto a Modena lo scorso 8 aprile...Continue reading Qualità della vita e riabilitazione: L’esperienza della AUSL di Modena →
Mai come quest’anno abbiamo avuto bisogno dell’incoraggiamento di chi crede in noi. Se è vero che in questi 8 anni siamo cresciuti, potenziando e diversificando le attività a disposizione gratuitamente di decine di famiglie in tutta Italia, è altrettanto vero …
È con gratitudine e affetto che annunciamo l’avvio della nuova campagna di raccolta fondi “Sorridiamo alla vita” organizzata dalla nostra Pioniera Eleonora e dalle sue figlie Francesca, Lucia e Federica. Come forse ricorderete, negli scorsi anni Eleonora ha vissuto insieme …
Oggi abbiamo il piacere di condividere la testimonianza di Petri Lampinen, membro del Gruppo di Lavoro Europeo delle Persone con Demenza di Alzheimer Europe, nonché advocate finlandese che dal 2013 convive con una demenza frontotemporale a esordio precoce. Quella di …
Dal 22 febbraio 2022 tutte le persone con un riconoscimento di disabilità possono richiedere la disability card per accedere a servizi gratuiti o a costo ridotto in materia di trasporti, cultura e tempo libero sul territorio nazionale e in Europa. …
Quasi una trentina di testimonianze scritte da figli e coniugi che ce la stanno mettendo tutta per attraversare le fatiche e le speranze di una demenza in famiglia.
Ogni copia venduta ci aiuterà a sostenere i nostri progetti a sostegno delle demenze più rare e a esordio precoce.
La demenza, le sue diverse cause e i sintomi più comuni.
Quando il disturbo neurocognitivo esordisce prima dei 65 anni.
Approfondimenti e risorse per famiglie e operatori.
L'esperienza di chi riceve una diagnosi di demenza.
Storie e vissuti delle famiglie e dei partner o coniugi.
Le tecnologie per migliorare la vita quotidiania di chi ha una demenza.
info@novilunio.net
Tel. +39 350 154 6221
Sede Operativa:
Viale Codalunga 10/b | 35138 Padova