presidente e co-fondatrice

eloisa stella

Eloisa ha una laurea e un master in antropologia socio-culturale conseguiti presso l’Università di Toronto ed è un’esperta di comunicazione, ricerca e partecipazione sociale. Ha vissuto in Canada per 12 anni dove ha collaborato con istituzioni internazionali e organizzazioni non-profit impegnate a promuovere la tutela della diversità e a combattere le discriminazioni sociali. Dal 2014 collabora con la Commissione Europea per la valutazione di progetti internazionali legati agli ambiti di invecchiamento della popolazione, disabilità, salute mentale, tecnologie digitali, intelligenza artificiale ed etica. 
Per Novilunio, progetta e coordina progetti di advocacy,  gruppi di auto mutuo aiuto online e in presenza, webinar con gli esperti, laboratori di benessere e consapevolezza emotiva, e attività di turismo inclusivo a Padova e dintorni. Cura i contenuti online pubblicati sul sito di Novilunio e co-progetta iniziative di ricerca e sviluppo insieme a stakeholder italiani e internazionali. 

Vicepresidente e co-fondatore

cristian leorin

Cristian è logopedista ed esperto in tecnologie assistive per persone con disabilità. E’ stato presidente e co-fondatore della cooperativa Easy di Vicenza, specializzata nel reinserimento sociale e  riabilitazione di persone con grave cerebrolesione acquisita. E’ docente di “Informatica applicata alla logopedia” all’Università di Padova e  di “Comunicazione Aumentativa Alternativa” all’Università di Modena e Reggio Emilia. Ha una laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie conseguito presso l’Università di Ferrara, un master in tecnologie assistive e progetti smart city e una laurea in Logopedia. Dal 2020 è membro del Tavolo permanente regionale per le demenze e il decadimento cognitivo istituito dalla Regione Veneto
Per Novilunio, progetta e facilita gruppi di alfabetizzazione digitale e codesign con persone con demenza e coordina gli incontri di riabilitazione logopedica individuali o in piccoli gruppi. Co-progetta e coordina iniziative di ricerca e sviluppo insieme a stakeholder italiani e internazionali.

foto giovanni nicoli
logopedista e linguista

giovanni nicoli

Giovanni è logopedista e linguista appassionato di comunicazione aumentativa alternativa e tecnologie assistive. Attualmente sta svolgendo un dottorato di ricerca presso la Nottingham Trent University con un progetto intitolato “Motor challenges in communication disorders: implications for AT and AAC interventions”. Ha partecipato al progetto REMIND in qualità di visiting researcher per l’associazione Novilunio. Per Novilunio ha collaborato al progetto “Tecnologie, memoria e vita” in collaborazione con l’Associazione AMAD e la ULSS 7 Pedemontana di Bassano del Grappa (VI). Assiste Cristian nell’attivazione e facilitazione dello stesso progetto presso l’Ulss 5 di Rovigo. Insieme a Cristian coordina inoltre interventi riabilitativi e logopedici per persone con afasia o altre disabilità comunicative.

psicologa psicoterapeuta

milena barone

Milena è psicologa psicoterapeuta individuale e svolge la libera professione a Padova nell’ambito della psicologia dell’adulto. Segue un approccio che non perde mai di vista la persona ed i suoi bisogni e che ha come obiettivo quello di promuovere una buona qualità nella vita, anche imparando ad avvalersi delle proprie risorse. Forte della formazione neuropsicologica, lavora anche nell’ambito della promozione del benessere dell’adulto mediante consulenza, psicoterapia e sostegno psicologico in caso di cerebrolesioni acquisite e/o patologie neurologiche. Si occupa anche di iniziative di prevenzione, consulenza e sostegno psicologico ai familiari di persone con demenza e formazione al personale sanitario. E’ socio ordinario della Società Italiana di Neuropsicopatologia – SINEPSIP. Per Novilunio conduce i gruppi di supporto psicologico per coniugi o partner nell’ambito dei percorsi online “In Cammino” e “Vivere bene dopo la diagnosi” e del percorso “Fenice” a Padova.

Valentina Armani
psicologA psicoterapeutA

VALENTINA aRMANI

Valentina è psicologa psicoterapeuta e lavora come libero professionista a Treviso e San Donà di Piave nell’ambito della psicologia e neuropsicologia dell’adulto. Da sempre è interessata al campo della neuropsicologia e ha perfezionato la sua formazione a Roma con Il Master in Neuropsicologia Clinica e Neuropsicopatologia e successivamente a Padova con la scuola di specializzazione in Psicoterapia presso SLOP Scuola Lombarda di Psicoterapia Cognitivo Neuropsicologica. Da diversi anni si è specializzata in psicoterapia della persona con diagnosi neurologica e ha un approccio che valorizza sia le necessità che le risorse dell’individuo, attraverso spazi propri e condivisi, e allo stesso tempo tutela la sua inclusione sociale. Collabora con il centro Medical Center Padova per la prevenzione e trattamento della sindrome delle apnee ostruttive nel sonno, gestendo l’aspetto psicologico e cognitivo. Per Novilunio ha condotto i gruppi di supporto psicosociale per persone con diagnosi di demenza a esordio precoce nell’ambito del percorso “Fenice” a Padova.

foto Omar Ferro
Psicologo (Area Neuropsicologica)

omar ferro

Omar è psicologo ed esperto in neuropsicologia clinica e sperimentale. Ha maturato esperienza come neuropsicologo in ambito ospedaliero, accademico e privato, occupandosi di valutazione e riabilitazione neuropsicologica, presa in carico integrata e progetti di ricerca in ambito neuroscientifico.
Per Novilunio, collabora alla produzione di materiali divulgativi e informativi e  ha attivato un programma di supporto a distanza delle persone con demenza che vivono sole. Presta servizio come neuropsicologo clinico per il laboratorio di resilienza post-diagnosi presso SINE MODO APS, Tribano (PD).