Siamo lieti di annunciare che sabato 30 settembre alle ore 10 presenteremo il nostro libro “Perso e Ritrovato – Storie di familiari che affrontano la demenza” presso il centro culturale Piazzalunga Cultura di Suzzara (Mantova), in viale Zonta 6. L’evento è organizzato dall’associazione “Il Gruppo di Al” in collaborazione con la Biblioteca Comunale del Comune…Continue reading il 30 settembre a Suzzara presentiamo “Perso e Ritrovato”
12 fattori per prevenire le demenze: ecco il nuovo Rapporto Mondiale
I fattori di rischio e di protezione sono al centro del Rapporto mondiale Alzheimer 2023, intitolato “Ridurre il rischio di demenza: mai troppo presto, mai troppo tardi”, presentato oggi dalla federazione Alzheimer’s Disease International, in occasione della XXX Giornata Mondiale dell’Alzheimer e delle altre demenze. Obiettivo principale del rapporto e della campagna di sensibilizzazione di quest’anno…Continue reading 12 fattori per prevenire le demenze: ecco il nuovo Rapporto Mondiale
Insieme si va più lontano: l’auto mutuo aiuto per le persone con demenza
Oggi ho il piacere di pubblicare un articolo scritto dalla nostra consigliera e socia volontaria Simona Ferrari in cui si parla del nostro gruppo di auto mutuo aiuto online per persone con disturbo neurocognitivo o demenza. Al termine dell’articolo di Simona, segue un approfondimento sul valore dei gruppi di auto mutuo aiuto per le persone…Continue reading Insieme si va più lontano: l’auto mutuo aiuto per le persone con demenza
Una conferenza per parlare di etica e autodeterminazione
In occasione della settimana dell’Alzheimer, lunedì 18 settembre si terrà a Modena la conferenza intitolata “Per me decido io: Riflessioni sulla valorizzazione e l’autodeterminazione della persona con demenza”. L’evento, organizzato dal Centro Disturbi Cognitivi e Demenze della AUSL di Modena, si terrà presso la Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10, Modena. Ad aprire i…Continue reading Una conferenza per parlare di etica e autodeterminazione