
Chi siamo
Novilunio APS è un’associazione di promozione sociale impegnata a promuovere la dignità, l’inclusione sociale e i diritti delle persone con demenza e delle loro famiglie. Attraverso le nostre attività e iniziative, dal 2014 promuoviamo una visione più positiva e realistica dell’Alzheimer e di tutte le altre forme di demenza – visione che parte dal presupposto che chi riceve una diagnosi di demenza ha il diritto di essere informato sulla propria malattia e necessita di tutti gli strumenti necessari per continuare a vivere una vita attiva, di qualità e senso, contando sul supporto di una comunità che include, sostiene e rende partecipi. Allo stesso modo, i famigliari hanno il diritto di ricevere tutte le informazioni e il supporto necessari a prendersi cura dei loro cari e a mantenere una buona qualità della vita.
I nostri principi e le nostre attività
Il principio fondante di Novilunio è l’informazione sulla malattia. A questo scopo, il nostro sito fornisce testimonianze e informazioni utili per convivere meglio con una demenza, sia dal punto di vista di chi si ammala che da quello di un familiare.
Il secondo principio novilunico è non lasciare sole le persone che convivono con una qualsiasi forma di demenza – sia che si si tratti di malattia di Alzheimer che di demenza frontotemporale, demenza a corpi di Lewy, vascolare, ecc. A questo proposito, ispirati dalle buone pratiche di importanti realtà internazionali, organizziamo:
- percorsi di adattamento alla diagnosi per persone con disturbo neurocognitivo o demenza e i loro coniugi o partner
- corsi di educazione e adozione di nuove tecnologie digitali per migliorare l’autonomia e la qualità della vita
- una rete di gruppi di auto mutuo aiuto online e in presenza
- un programma di webinar (seminari online) con esperti di demenza specializzati in varie discipline
- uno sportello telefonico di ascolto e orientamento alla malattia.
Tutte le nostre attività e servizi sono offerte gratuitamente ai nostri soci.
Il terzo principio che ci guida da sempre è quello di promuovere un approccio umanistico e partecipativo nella progettazione e adozione di tecnologie digitali per chi convive con una qualsiasi forma di disabilità acquisita.
Clicca qui per scaricare il nostro statuto.
Novilunio APS è iscritta al RUNTS, Repertorio n. 47829 del 07/11/2022.
Novilunio APS
Tel. +39 350 154 6221
e-mail: info@novilunio.net
facebook: https://www.facebook.com/associazione.novilunio
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/associazione-novilunio-onlus
YouTube: Canale Youtube di Novilunio
Ieri ho presentato al congresso Spazio Nutrizione a Milano, la prima Carta del rischio Alzheimer, ideata dal prof Licastro, che collabora con me e il prof Galimberti sotto egida dell’A.M.I.A.
Come introduzione alla mia relazione ho espresso gli stessi contenuti e le stesse tristi evidenze che segnala il prof. Trabucchi.
Dall’inizio di quest’anno, ho deciso di spostare totalmente le mie conoscenze professionali in quest’ambito solo verso i parenti e i caregivers dei pazienti dementi, evitando convegni e comunicazioni rivolte agli addetti ai lavori o associazioni autoreferenziali inutili e dannose.
Sto cercando di organizzare incontri su come gestire la malattia, ma soprattutto le possibilità di prevenzione e diagnosi precoce, aspetto fondamentale nel presente. Se siete interessati ad un coinvolgimento, contattatemi.
http://www.alfonsomastropietro.it http://www.alzalt.it FB Alzheimer Anti-Aging
Grazie per il suo commento Dott. Mastropietro. Ho da sempre l’impressione che le persone con demenza siano tra tutti i pazienti più incompresi e trascurati. La mancanza di informazioni e risorse adeguate è sintomatica in un ambito tanto vessato dal pregiudizio in tutte le sue infinite sfaccettature e manifestazioni. Le faccio i miei migliori auguri per la sua attività professionale! C’è davvero tantissimo bisogno di medici che si avvicinano un po’ di più alle fatiche quotidiane dei malati e dei loro familiari, aiutandoli a comprendere meglio non solo la malattia ma anche le risorse che possono aiutare ad affrontarla con più serenità e speranza.