Da qualche settimana, l’Osservatorio Demenze dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), in collaborazione con l’Associazione Alzheimer Uniti Italia, ha lanciato un’importante indagine online, rivolta a tutti i familiari di persone che convivono con qualsiasi tipologia di demenza. Abbiamo deciso di scrivere questo articolo per incoraggiare i nostri lettori e follower a partecipare all’iniziativa perché si tratta…Continue reading L’Istituto Superiore di Sanità ha bisogno di voi
La demenza oltre la malattia: due incontri per parlarne con il dott. Allen Power
Sta per succedere qualcosa di molto bello che aspettavamo da tempo: tra meno di due settimane, il Dott. Allen Power, medico geriatra e internista, molto vicino agli advocacy internazionali che si battono per i diritti delle persone con demenza, verrà in Italia per parlare di benessere, umanità nelle cure, dignità e diritti di chi convive…Continue reading La demenza oltre la malattia: due incontri per parlarne con il dott. Allen Power
A Padova un evento formativo su afasia e riabilitazione logopedica
Siamo lieti di annunciare che mercoledì 15 giugno 2022 si terrà a Padova, presso l’Aula Magna dell’Istituto Teologico S. Antonio Dottore, via S. Massimo 25, l’evento formativo “L’approccio logopedico alla persona affetta da demenza con deficit cognitivo-linguistici”. All’evento parteciperà anche il nostro presidente, Cristian Leorin, per parlare di attività che aiutano a vivere meglio e…Continue reading A Padova un evento formativo su afasia e riabilitazione logopedica
Come richiedere la nuova Carta Europea della Disabilità
Dal 22 febbraio 2022 tutte le persone con un riconoscimento di disabilità possono richiedere la disability card per accedere a servizi gratuiti o a costo ridotto in materia di trasporti, cultura e tempo libero sul territorio nazionale e in Europa. Obiettivo ultimo di questa nuova carta digitale è garantire l’inclusione delle persone con disabilità, favorendone…Continue reading Come richiedere la nuova Carta Europea della Disabilità