Oggi ho il piacere e l’onore di condividere l’esperienza di due donne che nel bel mezzo della loro vita hanno ricevuto una diagnosi di degenerazione frontotemporale di tipo semantico. La prima esperienza è di Simona, mamma di tre figli adolescenti, moglie e lavoratrice tuttofare, nonché caregiver dei suoi genitori. Dal 2015 (all’epoca aveva 43 anni),…Continue reading Vivere con la degenerazione frontotemporale
Caro Alzheimer: un’intervista con Keith Oliver
Keith Oliver è uno degli attivisti con demenza più conosciuto nel Regno Unito. Il nostro volontario e futuro psicologo Omar Ferro l’ha intervistato chiedendogli l’origine del suo ultimo libro “Dear Alzheimer’s”…Continue reading Caro Alzheimer: un’intervista con Keith Oliver
Letture che fanno bene: la perdita ambigua
Nella testimonianza che proponiamo oggi, tratta dal nostro libro “Perso e ritrovato: Storie di familiari che affrontano la demenza”, Valeria racconta quanto sia stato difficile e doloroso abituarsi a una mamma che “c’è ancora e non c’è più” a causa della sua diagnosi di demenza frontotemporale. Nel 2009 la Dott.ssa Pauline Boss ha dato un…Continue reading Letture che fanno bene: la perdita ambigua
Perso e ritrovato: i familiari raccontano la demenza
È finalmente uscito su Amazon il nostro primo libro di testimonianze inedite dal titolo Perso e ritrovato: Storie di familiari che affrontano la demenza. Grazie alla generosità e al coraggio di tante persone che fanno parte della nostra associazione, abbiamo raccolto le voci di 24 autrici e autori che racchiudono tutte le gradazioni di sofferenza…Continue reading Perso e ritrovato: i familiari raccontano la demenza