Siamo felici di condividere la nostra nuova guida Tecnologia, memoria e vita: guida pratica per migliorare autonomia, sicurezza e benessere delle persone con problemi di memoria, realizzata dal nostro gruppo di lavoro in collaborazione con il gruppo di persone con disturbi neurocognitivi Orsa Maggiore, la AULSS 7 Pedemontana e l’Associazione AMAd di Bassano del Grappa….Continue reading Tecnologia, memoria e vita: una guida per chi ha problemi di memoria
Demenza a esordio precoce: 3,9 milioni di casi nel mondo
Secondo un recente studio pubblicato lo scorso luglio sulla prestigiosa rivista medico-scientifica, Jama Neurology, i casi di demenza a esordio precoce sono almeno il doppio rispetto a quanto finora stimato. Secondo i dati emersi da una ricerca condotta dal Prof. Stevie Hendriks e dalla sua equipe dell’Università di Maastricht (Paesi Bassi), nel mondo 119 persone ogni 100.000…Continue reading Demenza a esordio precoce: 3,9 milioni di casi nel mondo
“Caro Dottore”: Eleonora racconta il giorno della diagnosi
Nella foto, Eleonora e Sandro 2015, un anno prima di ricevere la diagnosi di demenza frontotemporale. Quest’anno inauguriamo il mese dell’Alzheimer e altre forme di demenza o disturbo neurocognitivo con la testimonianza dal titolo “Caro Dottore”, tratta dal nostro libro “Perso e Ritrovato“. Nel testo che segue, Eleonora racconta il giorno “spartiacque” in cui scoprì…Continue reading “Caro Dottore”: Eleonora racconta il giorno della diagnosi
Abbiamo bisogno di voi
Cari lettori e care lettrici,Care sostenitrici e cari sostenitori di Novilunio, Come forse già sapete, in queste settimane stiamo avviando il progetto Fenice, uno dei nostri progetti più ambiziosi: un nuovo laboratorio di resilienza, inclusione e partecipazione per le persone con demenza e i loro coniugi. E’ una nuova iniziativa rivolta sia a chi sta…Continue reading Abbiamo bisogno di voi