“Sig. Giovanni*, le piace questa disposizione dei libri?”“No!”“Dai, cambiamo tutto allora”“Va bene”. A Sine Modo l’aria è pulita e il silenzio è padrone. I suoi ettari di verde comprendono un orto, uno spazio per gli animali – gatti, caprette, asini e galline, un piccolo campetto per giocare a calcio e una rialzatura con dei gazebo…Continue reading Ripartire dopo la diagnosi: il modello “Sine Modo”
Qualità della vita e riabilitazione: L’esperienza della AUSL di Modena
La nostra inviata speciale Simona racconta il convegno “La riabilitazione delle demenze” che si tenuto a Modena lo scorso 8 aprile…Continue reading Qualità della vita e riabilitazione: L’esperienza della AUSL di Modena
A Venezia una conferenza per promuovere un nuovo approccio alla demenza
Siamo lieti di invitare i nostri lettori alla conferenza organizzata dalla Regione Veneto, “Un nuovo approccio alla demenza: Una mappa a supporto del PDTA regionale” che si terrà mercoledì 22 maggio 2019 a Venezia Mestre, presso l’Auditorium Padiglione G. Rama dell’Ospedale dell’Angelo in Via Paccagnella, 11. L’evento è gratuito e aperto sia ai professionisti che…Continue reading A Venezia una conferenza per promuovere un nuovo approccio alla demenza
Speciale Mese Alzheimer. Oltre la diagnosi: il diritto a “ripartire” – Un caso studio (2° Parte)
Nello scorso articolo abbiamo parlato di presa in carico multidisciplinare finalizzata e del progetto sperimentale di enablement (cioè finalizzato a garantire il massimo livello di autonomia e benessere della persona) promosso in Australia dalla psicologa Denise Craig per aiutare le persone con Alzheimer e altre forme di demenza a vivere una vita sana e attiva…Continue reading Speciale Mese Alzheimer. Oltre la diagnosi: il diritto a “ripartire” – Un caso studio (2° Parte)