Il vostro 5×1000 per cambiare la cultura della demenza

Dal 2014, la nostra associazione si impegna affinché la nostra società diventi più inclusiva, accogliente e rispettosa verso coloro che vivono con una demenza o un disturbo neurocognitivo. Lo facciamo promuovendo il punto di vista e l’esperienza delle persone che convivono con queste diagnosi e delle loro famiglie. Nei primi anni della nostra attività, abbiamo…Continue reading Il vostro 5×1000 per cambiare la cultura della demenza

Lunedì 22 aprile i nostri advocate saranno a Pinerolo per parlare di vivere bene dopo la diagnosi

Lunedì prossimo, 22 aprile, saremo a Pinerolo (TO) per parlare di benessere, inclusione e partecipazione dopo la diagnosi dal punto di vista di chi convive con un disturbo neurocognitivo o una demenza. Siamo infatti stati invitati dal Servizio Innovazione Sviluppo – Diaconia Valdese (che ringraziamo!) a partecipare a due importanti occasioni di sensibilizzazione in cui…Continue reading Lunedì 22 aprile i nostri advocate saranno a Pinerolo per parlare di vivere bene dopo la diagnosi

La mia esperienza con la musica come terapia contro il dolore

Foto di Wendy Wei (Pexels) Oggi Simona condivide con noi il suo miglior antidoto al dolore: ascoltare musica, preferibilmente di Giovanni Allevi o di altri autori che hanno il dono di muovere dentro di lei emozioni e sensazioni che fanno stare bene. Come diceva una famosa pubblicità degli anni ’80: provare per credere! Grazie Simona e…Continue reading La mia esperienza con la musica come terapia contro il dolore

Aperte le iscrizioni al nostro nuovo corso online per professionisti della cura

E’ possibile continuare a vivere una vita piena e di senso dopo aver ricevuto una diagnosi di demenza?Cosa significa stare e sentirsi bene quando si convive con l’impatto di un disturbo neurocognitivo?E’ vero che tutte le persone con demenza “soffrono di disturbi di comportamento”? Cosa si può fare quando le persone con diagnosi si rifiutano…Continue reading Aperte le iscrizioni al nostro nuovo corso online per professionisti della cura