Demenza e prevenzione: i benefici dell’attività fisica (2a parte)

Un paio di settimane fa ho pubblicato un articolo sull’importanza dell’attività fisica nella prevenzione delle malattie dell’invecchiamento – decadimento cognitivo incluso. Ecco qualche informazione in più sul ruolo dell’attività fisica nella prevenzione del declino cognitivo e di altre malattie. Nel video qui sopra, il Prof. Antonio Sgadari, Direttore del Centro Healthness del Policlinico Agostino Gemelli…Continue reading Demenza e prevenzione: i benefici dell’attività fisica (2a parte)

World Alzheimer Report 2014: ridurre il rischio di demenza si può e si deve

Secondo il Rapporto Mondiale 2014 della federazione internazionale Alzheimer’s Disease International, che comprende 84 associazioni in tutto il mondo, attualmente almeno 44 milioni di persone convivono con una demenza. Se gli attuali ritmi demografici e epidemiologici rimangono stabili nei prossimi anni, tale cirfra è purtroppo destinata a raddoppiare entro il 2030 e a triplicare entro…Continue reading World Alzheimer Report 2014: ridurre il rischio di demenza si può e si deve