Annuncio per chi abita a Verona e dintorni: Venerdì 20 settembre 2024, alcuni rappresentanti del nostro gruppo di Padova parteciperanno al Convegno “La persona con demenza: volontà, diritti e desideri“: parleranno di cosa significa vivere in prima persona l’esperienza della comunicazione della diagnosi e quali sono gli aspetti della loro quotidianità che li aiutano a…Continue reading Il 20 settembre saremo a Verona per parlare dell’esperienza della diagnosi
il 17 settembre saremo a Mestre per parlare di comunicazione della diagnosi
È con grande piacere che vi invitiamo all’evento annuale della Regione Veneto dedicato alla Giornata Mondiale dell’Alzheimer, dal titolo “SFIDA, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ – Il Coinvolgimento delle persone con Disturbo Neurocognitivo nel Change Management – L’esperienza della Regione Veneto”. L’evento si terrà il 17 settembre 2024 presso 2024 l’Auditorium Padiglione G. Rama, Via Paccagnella 11,…Continue reading il 17 settembre saremo a Mestre per parlare di comunicazione della diagnosi
Il nostro viaggio attraverso la scrittura terapeutica
Si sono da poco conclusi i corsi di scrittura terapeutica della Dott.ssa Sonia Scarpante rivolti alle persone associate a Novilunio. Ne parliamo qui perché per noi è stata un’esperienza emozionante e coinvolgente che ci ha permesso non solo di conoscere meglio noi stess@, ma anche di conoscerci meglio come comunità di persone che riconoscono l’atto…Continue reading Il nostro viaggio attraverso la scrittura terapeutica
Il vostro 5×1000 per cambiare la cultura della demenza
Dal 2014, la nostra associazione si impegna affinché la nostra società diventi più inclusiva, accogliente e rispettosa verso coloro che vivono con una demenza o un disturbo neurocognitivo. Lo facciamo promuovendo il punto di vista e l’esperienza delle persone che convivono con queste diagnosi e delle loro famiglie. Nei primi anni della nostra attività, abbiamo…Continue reading Il vostro 5×1000 per cambiare la cultura della demenza