In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer e delle demenze, abbiamo deciso di valorizzare la voce di chi spesso non viene ascoltato: le persone che ricevono la diagnosi. Da quando ci siamo costituiti nel 2014, abbiamo imparato che ascoltare con attenzione chi vive con una delle oltre cento forme di demenza è fondamentale per comprendere ciò…Continue reading Giornata Mondiale dell’Alzheimer: Diamo voce a chi conVive con la diagnosi
Il 20 settembre saremo a Verona per parlare dell’esperienza della diagnosi
Annuncio per chi abita a Verona e dintorni: Venerdì 20 settembre 2024, alcuni rappresentanti del nostro gruppo di Padova parteciperanno al Convegno “La persona con demenza: volontà, diritti e desideri“: parleranno di cosa significa vivere in prima persona l’esperienza della comunicazione della diagnosi e quali sono gli aspetti della loro quotidianità che li aiutano a…Continue reading Il 20 settembre saremo a Verona per parlare dell’esperienza della diagnosi
Coltivare l’orto fa bene, adesso ne abbiamo le prove: Le testimonianze di Frank e Fanny
Da qualche mese il nostro attivista ed esperto per esperienza Francesco Parisotto, detto Frank, ha scoperto che prendersi cura delle piante e coltivare i propri ortaggi – w le zucche! – è un vero e proprio toccasana. Non solo: per Frank, che convive con una diagnosi di CADASIL dal 2015, riscoprire che la vita può…Continue reading Coltivare l’orto fa bene, adesso ne abbiamo le prove: Le testimonianze di Frank e Fanny
Il nostro viaggio attraverso la scrittura terapeutica
Si sono da poco conclusi i corsi di scrittura terapeutica della Dott.ssa Sonia Scarpante rivolti alle persone associate a Novilunio. Ne parliamo qui perché per noi è stata un’esperienza emozionante e coinvolgente che ci ha permesso non solo di conoscere meglio noi stess@, ma anche di conoscerci meglio come comunità di persone che riconoscono l’atto…Continue reading Il nostro viaggio attraverso la scrittura terapeutica