Anche oggi abbiamo un importante annuncio da fare: il prossimo 7 maggio alle ore 20:30 il nostro attivista e volontario Tiziano Tracanzan si presenterà ufficialmente alla comunità di Grantorto (PD) – dov’è nato e vive tuttora – per parlare di cosa significa per lui vivere bene dopo una diagnosi di Alzheimer. A fare il tifo…Continue reading Il 7 maggio a Grantorto (PD) l’attivista Tiziano Tracanzan racconterà la sua vita dopo la diagnosi
Aperte le iscrizioni al nostro nuovo corso online per professionisti della cura
E’ possibile continuare a vivere una vita piena e di senso dopo aver ricevuto una diagnosi di demenza?Cosa significa stare e sentirsi bene quando si convive con l’impatto di un disturbo neurocognitivo?E’ vero che tutte le persone con demenza “soffrono di disturbi di comportamento”? Cosa si può fare quando le persone con diagnosi si rifiutano…Continue reading Aperte le iscrizioni al nostro nuovo corso online per professionisti della cura
Cerchiamo capitani generosi per la nuova semina
Annuncio a tutti i naviganti: stiamo cercando capitani generosi per dare vita a una nuova semina: Vuoi essere dei nostri? Chi ha un’esperienza diretta della demenza sa che il suo impatto può essere molto complicato e faticoso da gestire giorno dopo giorno. I cambiamenti neurologici e cognitivi che ne derivano non solo limitano progressivamente la capacità…Continue reading Cerchiamo capitani generosi per la nuova semina
il 30 settembre a Suzzara presentiamo “Perso e Ritrovato”
Siamo lieti di annunciare che sabato 30 settembre alle ore 10 presenteremo il nostro libro “Perso e Ritrovato – Storie di familiari che affrontano la demenza” presso il centro culturale Piazzalunga Cultura di Suzzara (Mantova), in viale Zonta 6. L’evento è organizzato dall’associazione “Il Gruppo di Al” in collaborazione con la Biblioteca Comunale del Comune…Continue reading il 30 settembre a Suzzara presentiamo “Perso e Ritrovato”