Oggi vorrei dedicare un po’ di spazio per presentare il gruppo di lavoro multi-disciplinare con cui abbiamo sviluppato “In Cammino”, il nuovo percorso online (e gratuito) dedicato alle coppie che stanno vivendo la delicata fase del dopo-diagnosi. Se vi siete persi l’annuncio di settimana scorsa o siete interessati ad aderire a questa iniziativa, potete leggere…Continue reading Perché è importante mettersi “In Cammino” dopo la diagnosi
Un aiuto concreto dopo la diagnosi: Aperte le iscrizioni al percorso online “In cammino”
3, 2, 1… ci siamo! Da oggi sono aperte le iscrizioni a “In Cammino”, il nostro nuovo percorso online che accompagnerà 10 coppie di coniugi o partner nella delicata fase che segue la comunicazione della diagnosi. Si tratta di un’iniziativa in cui riponiamo grandi speranze perché finalmente trasforma la nostra mission in realtà. Vale a…Continue reading Un aiuto concreto dopo la diagnosi: Aperte le iscrizioni al percorso online “In cammino”
Una nuova mappa online per le demenze per sapere dove bussare
In questo articolo riassumiamo le informazioni disponibili sulla nuova mappa per le demenze predisposta dalla Regione Veneto….Continue reading Una nuova mappa online per le demenze per sapere dove bussare
Nonna dimentica: un albo illustrato per spiegare la demenza ai bambini
Cosa si può dire a un bambino quando un nonno o una nonna ha una demenza? A volte si è portati a pensare che sia meglio nascondere la verità della malattia ai propri figli o nipoti per proteggerli da qualcosa che (ci) sembra inaccettabile o fa troppa paura. Per quanto l’intento sia comprensibile e in…Continue reading Nonna dimentica: un albo illustrato per spiegare la demenza ai bambini