Chi ci conosce da tempo sa che è un bel po’ che insistiamo sull’importanza di dare un supporto psicosociale alle persone che ricevono una diagnosi di demenza o di disturbo neurocognitivo. Insistiamo perché siamo convinti che sia molto complicato, oltre che molto doloroso, affrontare da soli tutto ciò che una diagnosi così pesante e definitiva…Continue reading Un manuale-corso per vivere bene con la demenza
Tecnologia, memoria e vita: una guida per chi ha problemi di memoria
Siamo felici di condividere la nostra nuova guida Tecnologia, memoria e vita: guida pratica per migliorare autonomia, sicurezza e benessere delle persone con problemi di memoria, realizzata dal nostro gruppo di lavoro in collaborazione con il gruppo di persone con disturbi neurocognitivi Orsa Maggiore, la AULSS 7 Pedemontana e l’Associazione AMAd di Bassano del Grappa….Continue reading Tecnologia, memoria e vita: una guida per chi ha problemi di memoria
Caro Alzheimer: un’intervista con Keith Oliver
Keith Oliver è uno degli attivisti con demenza più conosciuto nel Regno Unito. Il nostro volontario e futuro psicologo Omar Ferro l’ha intervistato chiedendogli l’origine del suo ultimo libro “Dear Alzheimer’s”…Continue reading Caro Alzheimer: un’intervista con Keith Oliver
Anziani e fragilità: Intervista a Giulia Avancini
Giulia Avancini è l’autrice del nuovo libro “Prendersi cura di un anziano fragile: guida pratica per il caregiver familiare” pubblicato da Erickson. Il libro è un piccolo ma prezioso manuale pratico per i familiari che si stanno prendendo cura dei loro cari anziani fragili o non-autosufficienti. Assistere un familiare anziano che vive una condizione di…Continue reading Anziani e fragilità: Intervista a Giulia Avancini