È con grande piacere che vi invitiamo all’evento annuale della Regione Veneto dedicato alla Giornata Mondiale dell’Alzheimer, dal titolo “SFIDA, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ – Il Coinvolgimento delle persone con Disturbo Neurocognitivo nel Change Management – L’esperienza della Regione Veneto”. L’evento si terrà il 17 settembre 2024 presso 2024 l’Auditorium Padiglione G. Rama, Via Paccagnella 11,…Continue reading il 17 settembre saremo a Mestre per parlare di comunicazione della diagnosi
Il nostro viaggio attraverso la scrittura terapeutica
Si sono da poco conclusi i corsi di scrittura terapeutica della Dott.ssa Sonia Scarpante rivolti alle persone associate a Novilunio. Ne parliamo qui perché per noi è stata un’esperienza emozionante e coinvolgente che ci ha permesso non solo di conoscere meglio noi stess@, ma anche di conoscerci meglio come comunità di persone che riconoscono l’atto…Continue reading Il nostro viaggio attraverso la scrittura terapeutica
Simona racconta la sua esperienza di volontariato al Cogs Club di Castelfranco
Oggi abbiamo il piacere di condividere un articolo di Simona Ferrari, volontaria e membro del nostro Consiglio Direttivo di Novilunio, dedicato alla sua esperienza di volontariato presso il Cogs Club di Castelfranco Emilia (MO), in cui vengono organizzati interventi riabilitativi rivolti a persone con una diagnosi di demenza lieve e moderata. La sua testimonianza è…Continue reading Simona racconta la sua esperienza di volontariato al Cogs Club di Castelfranco
Il 7 maggio a Grantorto (PD) l’attivista Tiziano Tracanzan racconterà la sua vita dopo la diagnosi
Anche oggi abbiamo un importante annuncio da fare: il prossimo 7 maggio alle ore 20:30 il nostro attivista e volontario Tiziano Tracanzan si presenterà ufficialmente alla comunità di Grantorto (PD) – dov’è nato e vive tuttora – per parlare di cosa significa per lui vivere bene dopo una diagnosi di Alzheimer. A fare il tifo…Continue reading Il 7 maggio a Grantorto (PD) l’attivista Tiziano Tracanzan racconterà la sua vita dopo la diagnosi