A Venezia una conferenza per promuovere un nuovo approccio alla demenza

Siamo lieti di invitare i nostri lettori alla conferenza organizzata dalla Regione Veneto, “Un nuovo approccio alla demenza: Una mappa a supporto del PDTA regionale” che si terrà mercoledì 22 maggio 2019 a Venezia Mestre, presso l’Auditorium Padiglione G. Rama dell’Ospedale dell’Angelo in Via Paccagnella, 11. L’evento è gratuito e aperto sia ai professionisti che…Continue reading A Venezia una conferenza per promuovere un nuovo approccio alla demenza

Speciale mese delle demenze: Cartoline dall’Islanda

Inauguriamo questo mese dedicato all’Alzheimer e alle altre demenze con le cartoline che ci hanno inviato Cristina e Livio dalle loro recenti vacanze in Islanda. Sono testimonianze di grande valore perché ci indicano la direzione di un cambiamento possibile che vive nel qui e ora e rimanda al mittente il pregiudizio secondo cui chi si…Continue reading Speciale mese delle demenze: Cartoline dall’Islanda

C’è vita oltre la diagnosi: Appunti sparsi sulla “ripartenza” di gruppo

In questo articolo vorrei dare qualche informazione in più sul senso dei gruppi di auto-mutuo-aiuto che abbiamo lanciato la scorsa settimana per le persone che hanno ricevuto una diagnosi di demenza. Temo che molti di voi stiano pensando che l’idea sia astrusa o un controsenso. Eppure, chi legge questo blog con regolarità, sa che il…Continue reading C’è vita oltre la diagnosi: Appunti sparsi sulla “ripartenza” di gruppo

Speciale Mese Alzheimer. Oltre la diagnosi: Il diritto a “ripartire” (1° Parte)

La demenza è l’unica malattia terminale che conosco per cui viene detto ai pazienti di andare a casa e rassegnarsi invece di combattere per la propria vita (Kate Swaffer 2012, Presidente e Co-fondatrice di Dementia Alliance International) Oggi voglio riprendere il discorso sui percorsi di supporto dopo una diagnosi di demenza e sulla battaglia di…Continue reading Speciale Mese Alzheimer. Oltre la diagnosi: Il diritto a “ripartire” (1° Parte)