Un supporto per le coppie: Aperte le iscrizioni al nuovo percorso online

Finalmente ci siamo: sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del nostro percorso online dedicato alle coppie di coniugi o partner che stanno affrontando una recente diagnosi di disturbo neurocognitivo o demenza (di qualsiasi genere, es. Alzheimer, corpi di Lewy, frontotemporale, ecc.). Il percorso offre un supporto e orientamento alla malattia e prevede dieci incontri…Continue reading Un supporto per le coppie: Aperte le iscrizioni al nuovo percorso online

Ripartire dopo la diagnosi: il modello “Sine Modo”

“Sig. Giovanni*, le piace questa disposizione dei libri?”“No!”“Dai, cambiamo tutto allora”“Va bene”. A Sine Modo l’aria è pulita e il silenzio è padrone. I suoi ettari di verde comprendono un orto, uno spazio per gli animali – gatti, caprette, asini e galline, un piccolo campetto per giocare a calcio e una rialzatura con dei gazebo…Continue reading Ripartire dopo la diagnosi: il modello “Sine Modo”

Demenze a esordio precoce e advocacy: parte il nuovo progetto “Fenice”

E’ con grande trepidazione che annunciamo l’avvio di uno dei nostri progetti più ambiziosi degli ultimi anni. L’abbiamo chiamato Fenice perché mira a incoraggiare chi convive con un disturbo neurocognitivo o una demenza a riemergere dall’esperienza dolorosa della diagnosi per continuare a vivere una vita di senso e significato. L’iniziativa prevede tre aree di intervento…Continue reading Demenze a esordio precoce e advocacy: parte il nuovo progetto “Fenice”

Aperte le iscrizioni al nuovo percorso online

È in partenza il nuovo percorso di supporto online per chi sta vivendo le prime fasi dopo una diagnosi di demenza o disturbo neurocognitivo. Possono partecipare all’iniziativa persone che hanno ricevuto di recente una diagnosi di demenza e relativi coniugi/partner (se presenti). Il percorso ha l’obiettivo di aiutare chi sta affrontando la malattia a coltivare…Continue reading Aperte le iscrizioni al nuovo percorso online